Uncategorized

PAROLE LUCA BARBARESCHI INACCETTABILI. NESSUN PARAGONE TRA MAFIE E COMUNITÁ LGBT

Le parole di Luca Barbareschi, che durante un evento a Sutri (VT) ha accostato le mafie con la comunitá LGBT (lesbiche, gay, bisex e trans) risultano inaccettabili.

Ricordiamo che nel 2018 il Pride di Ostia, organizzato da Lazio Pride, fu dedicato proprio alle vittime delle mafie, in gemellaggio con il Pride di Napoli.

La comunitá LGBT è vittima della criminalitá organizzata, che sfrutta e opprime le condizioni di disagio di chi è vittima di omofobia.

Come affermò Federica Angeli, giornalista antimafia testimonial del pride del 2018, le vittime di mafia e le vittime di omofobia hanno una similitudine per essere spinte in un cono d’ombra di oppressione. Barbareschi chieda scusa.

Lazio Pride è schierato nel contrasto alle mafie e continueremo a farlo il 25 giugno e il 9 luglio ai Lazio Pride di Albano Laziale e Viterbo.
Standard
Uncategorized

LAZIO PRIDE: NEL 2022 EDIZIONE DOPPIA AD ALBANO LAZIALE E VITERBO

Il Comitato Organizzatore di Lazio Pride comunica che nel 2022 l’edizione sarà duplice, raggiungendo le città di Albano Laziale, il 25 giugno, e di Viterbo, il 9 luglio.

La scelta fa seguito alle forti motivazioni espresse dai territori, che hanno spinto il Comitato Organizzatore a confrontarsi con le realtà LGBT+ e permettere per il 2022 un doppio appuntamento, recuperando l’edizione “saltata” del 2020 a causa del COVID-19.

Cardine dei due appuntamenti saranno la tutela delle persone LGBT+ (lesbiche, gay, bisex e trans) del Lazio, la richiesta forte di una legge contro l’omotransfobia nazionale e regionale senza compromesso alcuno, il matrimonio egualitario come istituto giuridico aperto a tutte e tutti, il riconoscimento alla nascita delle figlie e dei figli delle famiglie omogenitoriali e estensione delle adozioni, il superamento della legge 164/1982 per le persone trans e l’istituzione di percorsi contro la violenza di genere.

Lazio Pride si caratterizza per la propria indipendenza e neutralità politica. E continuerà a farlo, con orgoglio anche ad Albano Laziale e Viterbo.

 

Standard