Uncategorized

RIETI LAZIO PRIDE: DALL’8 AL 10 SETTEMBRE IL FESTIVAL “CONVERGENZE E DIFFRAZIONI”

Dall’8 al 10 settembre a Rieti, presso il Chiostro di Sant’Agostino in Piazza Mazzini, si terrà il festival “Convergenze e Diffrazioni – Giornate di riflessione sul “noi”. Una tre giorni piena di eventi, organizzata da Arci Rieti, Arcigay Rieti e Lazio Pride, che accompagnerà la manifestazione Lazio Pride, prevista per l’11 di settembre.

L’8 settembre alle ore 17:00 sarà presentata la mostra “Contro le Regole” grazie al supporto della UISP – Unione Italiana Sport per Tutti. La mostra, incentrata sul tema del coming out nello sport, toccherà dunque anche il capoluogo reatino. Alle ore 18:00 sarà ospite del festival Francesco Gnerre, saggista e attivista italiano, che presenterà “L’eroe negato” e “La Biblioteca Ritrovata – Percorsi di lettura gay nel mondo contemporaneo”. L’evento sarà condotto da Valeria Natali dell’associazione Krisalidea.

Il 9 settembre il festival riprenderà alle ore 17 con il laboratorio “Letture per l’infanzia libera da stereotipi” dell’associazione Krisalidea, mentre alle ore 18 la presentazione del libro “Migranti” di Domenico Di Cesare, Presidente di Arcigay Rieti, insieme a Manuela Macario, componente della segreteria nazionale di Arcigay con delega migranti, Jasmine Joelle dell’associazione Migrabò, Manuela Fusacchia, VicePresidente Arcigay Rieti. In serata, invece, alle 21 sarà proiettato il film Pride, insieme alla CGIL di Rieti.

Il 10 settembre, giornata conclusiva della tre giorni, sarà possibile partecipare ai laboratori creativo-espressivi “Esplorando la mia identità” condotti insieme all’associazione AEPICS alle ore 11 e alle ore 15. Alle ore 18 invece sarà ospite del festival Teresa Manes, mamma di Andrea che nel 2014 si tolse la vita a causa dell’omofobia. Grazie alla conduzione di Alessandra Rossi, coordinatrice del numero verde Gay Help Line 80 713 713 e originaria di Rieti, Manes presenterà il suo libro “Andrea oltre il pantalone rosa”. Alle 21 l’evento conclusivo del festival che vedrà la presentazione della manifestazione con i portavoce del Lazio Pride Domenico Di Cesare e Lucia Caponera, insieme a Francesco Angeli, presidente di Arcigay Roma e Responsabile Territori Arcigay, Gabriele Piazzoni, Segretario Generale Arcigay e la senatrice Alessandra Maiorino, prima depositaria nel 2018 al Senato del testo di legge contro l’omotransfobia.

Nei prossimi giorni – fanno sapere i portavoce della manifestazione Domenico Di Cesare, Lucia Caponera e Tobias Cornia – saranno rese note le modalità di partecipazione agli eventi nel rispetto delle normative anticovid, e i dettagli definitivi sulla manifestazione dell’11 settembre, che ha già ricevuto il patrocinio del Comune di Montopoli Sabina, dell’Unione dei Comuni della Bassa Sabina (Cantalupo in Sabina, Forano, Salisano, Montopoli di Sabina, Poggio Mirteto, Tarano) e il Municipio XV di Roma Capitale. L’invito è quello di continuare a sostenere i preparativi della manifestazione sia partecipando, ma soprattutto sostenendo la raccolta fondi [link] e tramite il merchandasing ufficiale presente presso la sede di Arci Rieti e prenotabile via mail a rieti@arci.it per permettere al meglio la riuscita della quinta edizione del Lazio Pride.

Standard
Uncategorized

Lazio Pride: aperte le candidature per l’edizione 2022

Sono ufficialmente aperte le candidature per l’edizione 2022 del Lazio Pride. Possono presentare domanda Comuni, Associazioni e Altri Enti secondo le seguenti regole.

L’Associazione Lazio Pride, come organizzatrice della manifestazione Lazio Pride,

richiede a

  • Comuni e altri Enti
  • Associazioni
  • Organizzazioni No Profit

di manifestare il proprio interesse per supportare l’organizzazione dell’edizione Lazio Pride 2022.

A tal scopo si richiede di specificare il tipo di supporto offerto relativamente a:

  • supporto organizzativo
  • supporto logistico
  • pubblicizzazione (affissioni, etc)
  • ipotesi di manifestazione
  • altre azioni di supporto

da comunicare all’indirizzo mail laziopride@gmail.com entro il 30 settembre 2021.

Standard
Uncategorized

LAZIO PRIDE: SARA’ A RIETI L’11 SETTEMBRE

Il capoluogo reatino ospiterà la quinta edizione del Lazio Pride l’11 settembre. Sarà dunque Rieti ad accogliere la manifestazione, dopo l’annullamento del giugno 2020 causa pandemia. Una scelta ispirata dalle ragioni fondanti del Lazio Pride, ovvero quella di raggiungere nuove realtà. Per Rieti sarà una storica prima volta e la pressione del territorio fu decisiva nello scegliere il capoluogo, candidato contro i Castelli Romani e Ceccano, che ritirò la candidatura dopo le tante pressioni da parte della popolazione per svolgere il Pride a Rieti nel 2020.


Il Pride di Rieti sarà un Pride rivolto a tutta la provincia e alla Sabina, dove Rieti farà da cardine per intercettare l’orgoglio delle persone LGBT+ (Lesbiche, Gay, Bisex e Trans) dei territori circostanti, e si inserisce nell’Onda Pride insieme ad altri più di venti Pride in Italia.


L’annuncio della conferma del Lazio Pride per il 2021 ha inoltre scatenato l’odio sui social, come testimoniato a seguito dei tanti commenti che hanno seguito la notizia del Pride, mostrando ancor di più come sia necessario un Pride a Rieti. Per questo è importantissimo diffondere la raccolta fondi per la manifestazione: https://buonacausa.org/cause/rieti-lazio-pride-2021

Standard